Bando Turismo e Industria culturale

Si moltiplicano i bandi per risollevare il settore turistico culturale, dopo il duro colpo del lockdown. È di questi giorni il bando “Turismo e industria culturale – Anno 2020/2021”.

Con questo nuovo avviso, si esprime la volontà di perseguire due misure, che dovranno agire per dare sollievo al settore turistico, in ginocchio da troppo tempo. Gli obiettivi da perseguire sono quelli specificati nel seguito.

Con la misura 1, si intende agire sulla messa in sicurezza delle strutture turistiche, che potranno richiedere lo strumento dei contributi/voucher per quanto riguarda i temi dellaBando Turismo e Industria culturale pulizia e sanificazione, dell’offerta dei servizi turistici, della gestione degli aspetti logistici e del personale e degli altri aspetti che riguardano la riduzione dei rischi connessi all’operatività di tutte le tipologie di strutture ricettive;
Con la misura 2, si vuole sostenere il turismo culturale ed enogastronomico, sempre attraverso i contributi/voucher, da destinare a campagne social e strategie di commercializzazione per contrastare gli effetti del Covid-19. Gli enti che possono avanzare istanza per ottenere le agevolazioni del bando sono le imprese in possesso di determinati Codici Ateco, elencati nell’avviso. Inoltre le aziende dovranno avere specifici requisiti, al momento della presentazione della domanda, da mantenere fino alla concessione dell’aiuto.

 

Bando Turismo e Industria culturale: importo e presentazione delle domande

 

Dovranno necessariamente essere micro, piccole o medie imprese e avere sede legale e unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Lecce.

E’ ammesso l’acquisto di beni strumentali e servizi, inclusi strumenti, attrezzature, dispositivi per contrastare l’emergenza Covid e adeguare la struttura ai nuovi requisiti di sicurezza. Sono comprese anche le spese per realizzare campagne social o per adeguare le attività di commercializzazione alla pandemia.

Tutte le spese, di cui sopra, sono ammissibili se sostenute a partire dal 31 gennaio 2020 e fino al 20 giugno 2021.

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio di Lecce ammontano a euro 140.000,00. Tali agevolazioni saranno erogate in forma di voucher. In particolare, avranno per la Misura 1 un importo unitario massimo di euro 1.500,00 per le ditte individuali ed euro 2.000,00 per le società. Invece, per la Misura 2 euro saranno pari a 1.000,00 per le ditte individuali ed euro 1.500,00 per le società. L’ agevolazione coprirà al massimo il 70% delle spese ritenute ammissibili. Infine Per le imprese in possesso del rating di legalità 1 verrà riconosciuta una premialità di euro 250,00 per ogni singola misura.

La scadenza è fissata entro le ore 21:00 del 30 giugno 2021.

La procedura valutativa è a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino ad esaurimento fondi.