Come vestirsi per colloquio receptionist
Indice argomenti
Vestirsi in modo appropriato per affrontare un colloquio di lavoro può fare la differenza dato che come spesso accade la prima impressione è quella che conta. Fare dunque una buona impressione sul selezionatore è fondamentale. Come vestirsi per colloquio receptionist? Si dovrebbe prima di tutto indossare abiti in cui sentirsi a proprio agio e che fanno sentire sicuri di sè. Ovviamente bisogna prestare attenzione ad essere ordinati ed indossare capi puliti, stirati e senza difetti.
Vestirsi in base al tipo di azienda
Ricercare informazioni sulla azienda ed il ruolo per cui abbiamo ottenuto il colloquio è importante non solo per fare una bella figura ma anche per scegliere il look più appropriato. Una buona strategia per conoscere l’azienda e per prepararci nel migliore dei modi al colloquio è grazie ad Internet. Possiamo infatti consultare le pagine web e social della compagnia per capire la visione, missione e filosofia aziendale ed inoltre se sono presenti foto possiamo vedere come sono vestiti i dipendenti. Se possibile, potremmo addirittura recarci sul luogo di lavoro prima del colloquio per osservare ciò che indossano i dipendenti.

Abbigliamento formale vs casual
In generale è sempre consigliabile prediligere un abbigliamento formale ed uno stile classico e sobrio che trasmetta equilibrio e comunichi responsabilità e professionalità. Se si hanno dubbi infatti, meglio scegliere un look troppo formale che troppo casual. Anche i colori sono una componenete importante. Si può dire che nero, grigio e bianco sono una scelta vincente ma anche colori pastello, se ben abbinati, possono apparire professionali. Meglio invece evitare colori troppo accessi ed accessori troppo stravaganti. Il consiglio è quello di cercare di mettere in luce la propria personalità e comunicare sicurezza, occore infatti trasmettere professionalità al selezionatore e convincerlo di essere un buon match, presentandosi con abiti che siano in linea con quella determinita società.