Corsi di Profit Management per le strutture ricettive

Corsi di Profit Management per le strutture ricettive
Corsi di Profit Management per le strutture ricettive

Sono in partenza i Corsi di Profit Management per le strutture ricettive.

Giovanni Maugeri apre le porte alla sua “Hotel Profit Academy”

La società di formazione e consulenza in ambito ricettivo ossia La Giovanni Maugeri specialisti del Profit Management, negli ultimi dieci anni ha supportato più di 500 strutture ricettive (hotel ed extra-ricettivo), per la conquista degli obiettivi di profitto, creando anche un metodo che porta il suo nome con precise indicazioni sull’applicazione.

Giovanni Maugeri in questo periodo storico di riorganizzazione del comportato turistico, riapre ” in presenza ” l’Academy del Profit che aprirà le porte dal 23 di novembre 2021 a Roma con una full immersion di 5 giornate dove verranno sottoposte ad esame varie sfaccettature del Profit Management. L’Academy arriverà anche a Milano, Catania e nella splendida Olbia.

Da dove nasce il Profit management ?

Senza ombra di dubbio si può dire che sia l’evoluzione naturale del Hotel Management. Dirigere una struttura ricettiva necessita di competenze che possano far diventare ogni reparto della struttura stessa un centro di profitto.

Profit management significa interazione tra reparti, innescare un circolo virtuoso per preparare l’azienda ricettiva ad essere sana e pronta a competere in un mercato dinamico come quello del turismo.

“La Bibbia dell’albergatore ” libro scritto da Giovanni Maugeri definisce in questo modo il Profit Management:

“Il profit management è il processo di ottimizzazione della gestione dei costi e delle attività, ( attraverso delle azioni di pianificazione, di analisi, controllo e programmazione) al fine di ottenere dei maggiori profitti”.

Questo Profit Management è un mix di professionalità e competenze, in cui Giovanni Maugeri è lo specialista per antonomasia.

La ripresa turistica e ricettiva necessita di competenze manageriali specifiche, per questo la
Giovanni Maugeri con la sua Hotel Profit Academy torna con la sua offerta formativa, in
partenza a Novembre a Roma, rivolta ad albergatori, manager, professionisti e consulenti del settore Hospitality, che vogliano approfondire tutte le tematiche relative alla gestione di
un’impresa ricettiva; ma questo tipo di offerta didattica è adatta anche a chi intende acquisire un metodo di lettura della gestione di strutture ricettive per iniziare il suo percorso nell’Hospitality nonché a tutte quelle persone che vogliono investire sulla loro professionalità con competenze teoriche e pratiche.

Nelle cinque giornate del Corso Profit Management verranno illustrate anche le strategie del Metodo Maugeri.

Vediamo nel dettaglio cos’è il METODO Maugeri®:

E’ un’attività di sistema che raggruppa tutti gli aspetti della gestione di una struttura ricettiva, un’attività orientata al raggiungimento del maggior profitto possibile.

Nelle giornate di formazione professionisti del settore, accompagneranno Giovanni Maugeri nel descrivere i punti cardine della gestione in ambito ricettivo, i vari incontri saranno un vero momento di crescita personale, teorico e pratico.

Durante la prima giornata si partirà con approfondimenti sulla cultura aziendale ed il Profit Management, includendo anche il tema della leadership e la gestione del tempo.

La seconda giornata si concentrerà sul controllo dei costi in ogni reparto, controllo di gestione che risultano essere la parte basilare per una corretta politica aziendale ed il Metodo USALI che individua i centri di imputazione di costi e ricavi.

La terza giornata sarà improntata all’importanza del Revenue Management nel Profit Management per accrescere i ricavi e come migliorare l’esperienza dell’Ospite attraverso l’analisi della Brand Reputation.

Nella quarta giornata si parlerà di Markenue®, l’innovativa tecnica che nasce dall’interazione e dalla naturale reciprocità tra marketing e revenue, partendo dall’individuazione del corretto posizionamento.

Nella quinta giornata “costruisci la tua strategia aziendale” sarà il focus dell’ultima giornata.

Seguirà il Q&A con tutti i docenti.

L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti competenze teoriche e pratiche da poter spendere immediatamente all’interno della propria realtà ricettiva.

La nostra segreteria organizzativa sarà a vostra disposizione per ulteriori informazioni ed iscrizioni.