Esperienze imperdibili per chi visita la Corsica per la prima volta

Se si sta partendo per visitare la Corsica per la prima volta, può capitare che, benché si sia pronti a godersi una fantastica esperienza al di là dei soliti circuiti turistici, non si abbia ancora ultimato il proprio itinerario di viaggio. Proprio per l’inesperienza nella località di destinazione, si teme spesso di farsi sfuggire qualche attrazione degna di nota, magari poiché poco pubblicizzata sulle guide ufficiali e sui siti web. In questo caso, non c’è da aver paura: ecco una selezione di posti da visitare e cose da fare una volta sbarcato sull’isola!

Prima di vedere cosa c’è di imperdibile sull’isola francese, però, bisogna pensare a come arrivarci. Se vuoi portare con te la tua auto, moto o camper, per fare un viaggio on the road, confronta le migliori offerte del 2023 e prenota online il tuo biglietto del traghetto per la Corsica. Valuta, poi, in che tipo di struttura conviene alloggiare, tenendo in considerazione sia le esigenze pratiche, sia il budget destinato alla vacanza. Conclusa questa fase, puoi finalmente dedicarti alla creazione di un itinerario personalizzato. Vediamo subito alcuni suggerimenti!

  1. Ajaccio e la casa-museo di Napoleone Bonaparte

Ajaccio è la città principale dell’isola, conta circa 66.000 abitanti ed ospita la sede del Parlamento Regionale. Tuttavia, la maggiore attrattiva riguarda la figura – originaria del luogo – di Napoleone Bonaparte: imperdibile, infatti, è la dimora anticamente appartenuta alla famiglia del noto condottiero, oggi divenuta un museo ed aperta al pubblico (dal martedì alla domenica). Terminata la visita, vale la pena di fare un giro a piedi per le eleganti vie del centro storico, dove sorgono numerosi monumenti, intervallati da boutique, ristoranti e locali caratteristici.

  1. Porto Vecchio e le sue splendide spiagge

Durante i mesi più caldi, è impossibile non soffermarsi nella località di Porto Vecchio, conosciuta per la straordinaria bellezza delle sue spiagge. La più affascinante è, senza dubbio, Palombaggia, che accoglie i visitatori con una distesa di sabbia finissima di colore bianco, lungo la quale spiccano, per via del contrasto cromatico, tante rocce dalla sfumatura rosata.

  1. Bonifacio e la sua vista panoramica sul mare

Antica cittadella fortificata di origine medioevale, Bonifacio vanta una posizione a dir poco privilegiata, essendo stata edificata su un promontorio che si getta a strapiombo sulla costa

Giungere a piedi sul posto può risultare faticoso, in quanto bisogna percorrere numerose salite e scalinate di pietra – anche piuttosto ripide – ma la ricompensa vale qualsiasi sforzo. 

Qui, infatti, è possibile ammirare un panorama unico, con vista diretta sul Mediterraneo.

  1. L’antico Porto di Bastia

I traghetti che arrivano in Corsica, partendo dall’Italia e dalla Francia, attraccano al porto di Bastia, considerata una delle località marittime più affascinanti e glamour. Non a caso, prima di proseguire con il viaggio, molti turisti scelgono di soffermarsi almeno una o due notti, così da avere il tempo necessario per osservare il centro storico della cittadina, visitare l’antico porto e regalarsi un aperitivo o una cena a base di pesce a pochi passi dal mare.