Gli hotel più famosi nel mondo del cinema

Capita spesso di notarli in tanti film e la loro presenza a volte rimane più in mente rispetto all’interpretazione di un determinato attore. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente degli hotel della finzione cinematografica. Piuttosto di frequente, infatti, i registi decidono di puntare su delle strutture piuttosto famose dove permettere agli attori di affrontare il percorso narrativo previsto dal canovaccio.

Come si può facilmente intuire, difficilmente si tratta di alberghi a una stella, quanto piuttosto di strutture di lusso. Ed è forse anche per via del loro status sociale che riescono a rimanere nell’immaginario collettivo molto più a lungo di tanti altri. Diamo uno sguardo, quindi, a quegli hotel che sono diventati leggendari grazie al grande schermo.

Il Millennium Biltmore Hotel a Los Angeles

Per chi apprezza saghe come quella di Spiderman, una di quelle che ha incassato di più nel mondo del cinema come dimostrato da questo elenco delle saghe cinematografiche di Betwayinsider di maggior successo, in un approfondimento pubblicato sul blog di Betway Online Casino, è difficile non ricordare questa struttura alberghiera.

In effetti, il Millennium Biltmore Hotel in California ha fatto tantissime comparsate, dato che è finito in più di 100 film. Un elenco veramente sterminato, dal momento che può annoverare apparizioni in pellicole del calibro di Dreamgirls, Spiderman, Missioni Impossible 3, Ghostbusters, ma anche Rocky 3 e Single a nozze. Non a caso, questo hotel è stato utilizzato come luogo dove svolgere l’evento di premiazione degli Oscar negli anni Trenta.

L’Hotel Bellagio a Las Vegas

Un vero e proprio hotel di lusso nel bel mezzo della città del vizio e della perdizione. Una struttura che è diventata senz’altro ancora più famosa dopo che ha fatto da sfondo a diverse scene della pellicola di Steve Soderbergh, ovvero Ocean’s Eleven, che è stata lanciata sul grande schermo nel 2001.

E se nel film si parlava di una rapina da svariati milioni di dollari, in cui i ladri derubavano l’Hotel Bellagio in compagnia del Mirage e dell’MGM Grand, non manca anche il grandissimo apprezzamento per la ben nota scena delle fontane danzanti, che poi si sono trasformate effettivamente in una delle più importanti attrazioni di tutta Las Vegas. Questa imponente struttura ospita qualcosa come oltre 4000 tra stanze e suite e, ovviamente, non poteva mancare anche il casinò. Tra l’altro, compare pure nelle pellicole “Molto incinta”, “Head of State” e “Dodgeball”.

L’Hotel Plaza nella Grande Mela

Si tratta di una struttura che è passata alla storia a New York, prima di tutto per via della sua scenografica e meravigliosa vista su Central Park, ma anche per via del fatto di essere apparso in un gran numero di film molto famosi.

Basti pensare come Hitchcock ha deciso di girare al suo interno diverse scende del film “Intrigo Internazionale”, permettendo pure a Cary Grant di prendere alloggio in una delle camere della struttura. Tra l’altro, l’Hotel Plaza è anche dove il mitico bambino Macaulay Culkin si perde a New York nel ben noto sequel di Mamma ho perso l’aereo. Non solo, in questa struttura prende forma una delle litigate più iconiche, ovvero quella tra Kate Hudson e Anne Hathaway per la celebrazione del matrimonio nella pellicola “Bridge Wars”.

Il Fairmont Hotel a San Francisco

Si tratta sulla celebre collina di Nob Hill e si può considerare uno degli hotel più famosi che sono apparsi sul grande schermo. Merito sicuramente della scelta da parte di Alfred Hitchcock, che vi ha girato il film “La donna che visse due volte”, nel corso del lontano 1958. Da quel momento in avanti, questo hotel è diventato estremamente famoso, ribattezzato alla stregua di Vertigo Hotel e addirittura da tanti viene ritenuto come uno dei simboli della città di San Francisco.