Nel cuore pulsante di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, sorge un nuovo punto di riferimento per il lusso e l’ospitalità: l’Hotel ROMEO Roma. Questa gemma, incastonata in un palazzo storico del XVI secolo, rappresenta una nuova era dell’ospitalità di lusso, dove arte, architettura, alta gastronomia e benessere si fondono in un’esperienza unica e consapevole.
Un’Eredità di Eccellenza: ROMEO Collection
Indice argomenti
ROMEO Roma è l’ultima creazione di ROMEO Collection, un gruppo italiano di ospitalità di lusso rinomato per la sua visione innovativa e il suo impegno verso un lusso etico e sostenibile. Dopo il successo del ROMEO Napoli, il gruppo ha scelto Roma come palcoscenico per la sua nuova avventura, portando con sé la stessa passione per l’eccellenza e l’attenzione ai dettagli che contraddistinguono ogni sua proprietà.
Un Capolavoro di Zaha Hadid
L’architettura del ROMEO Roma porta l’inconfondibile firma di Zaha Hadid, una delle figure più iconiche dell’architettura contemporanea. Questo è uno dei suoi ultimi progetti, un’opera che fonde armoniosamente la storia secolare del palazzo con un approccio architettonico futuristico. Le linee fluide e dinamiche, tipiche dello stile di Hadid, si integrano con elementi storici come i soffitti affrescati, creando un ambiente dove passato e presente convivono in perfetta armonia.
L’uso di materiali pregiati, come l’ebano Macassar, il marmo Nero Marquina e il marmo di Carrara, sottolinea l’attenzione al dettaglio e l’impegno per la qualità che caratterizzano il ROMEO Roma. Ogni elemento è stato scelto con cura per creare un’atmosfera di lusso raffinato, dove gli ospiti possono sentirsi coccolati e viziati in ogni momento del loro soggiorno.
Un Resort Urbano nel Cuore di Roma
Il ROMEO Roma è molto più di un semplice hotel: è un vero e proprio resort urbano, un’oasi di pace e tranquillità nel cuore della città eterna. Il cortile interno, concepito come una piazza urbana contemporanea, è il cuore pulsante dell’hotel, un luogo dove gli ospiti possono incontrarsi, rilassarsi e socializzare.
Circondato dalle facciate storiche del palazzo, il cortile ospita alcune delle esperienze più iconiche dell’hotel, tra cui IL BAR, aperto tutto il giorno, la SPA Sisley Paris e IL CORTILE, un ristorante che offre un servizio di all-day dining. Gli arredi di design, le installazioni artistiche e la presenza di un verde accuratamente selezionato trasformano il cortile in un’oasi urbana, dove il ritmo frenetico di Roma sembra dissolversi.
Lusso Consapevole: Un Impegno per la Sostenibilità
Come il ROMEO Napoli, anche il ROMEO Roma incarna la filosofia del lusso consapevole, una visione del lusso che va oltre l’opulenza, abbracciando la sostenibilità, l’etica e il rispetto per l’ambiente. Ogni scelta progettuale, dalla selezione dei materiali alla gestione delle risorse, è fatta con attenzione per ridurre l’impatto ambientale senza sacrificare il comfort o l’estetica.
Questa filosofia di lusso etico si manifesta anche nell’uso di materiali naturali, nei sistemi energetici efficienti e nella riduzione degli sprechi, offrendo agli ospiti un soggiorno che rispetta il pianeta e le persone.
Camere e Suite: Lusso Personalizzato
Le 74 camere e suite del ROMEO Roma sono un perfetto esempio di come il design contemporaneo possa integrarsi con la tradizione storica. Ogni ambiente è arricchito da materiali di alta qualità, come marmo di Carrara, pietra lavica, vetro, legno massello e Krion, selezionati non solo per la loro estetica raffinata, ma anche per la loro funzionalità.
L’integrazione di tecnologie avanzate garantisce un controllo intuitivo dell’ambiente: illuminazione personalizzabile, vasche idromassaggio, televisori a scomparsa e camini integrati in alcune suite offrono un’esperienza di soggiorno su misura. Alcune camere vantano terrazze private, che regalano spettacolari viste panoramiche sui tetti di Roma.
Un Museo d’Arte Vivente
Il ROMEO Roma non è solo un hotel, ma una vera e propria galleria d’arte vivente. Ogni spazio è arricchito da opere di artisti contemporanei come Christian Leperino, Mario Schifano, Mimmo Paladino e Francesco Clemente. Accanto a queste opere moderne, l’hotel espone reperti storici ritrovati durante i lavori di restauro, tra cui la testa in marmo bianco di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto, offrendo agli ospiti una connessione unica con la storia di Roma.
L’arte, come il design, è parte integrante dell’esperienza ROMEO, trasformando ogni soggiorno in un viaggio culturale e sensoriale.
Un Debutto Storico: Alain Ducasse a Roma
L’apertura del ROMEO Roma segna una pietra miliare per la scena gastronomica della città: per la prima volta, il celebre chef Alain Ducasse, icona mondiale della haute cuisine, approda a Roma grazie alla partnership esclusiva con ROMEO Collection. Dopo il successo del ristorante presso il ROMEO Napoli, Ducasse porta ora la sua visione culinaria in una delle città più iconiche del mondo, trasformando la tradizione gastronomica romana con la sua maestria e il suo approccio innovativo.
Il Ristorante Alain Ducasse Roma, all’interno del ROMEO Roma, sarà un tempio dell’eccellenza culinaria, dove si fondono tradizione e modernità, valorizzando i migliori ingredienti italiani con tecniche d’avanguardia.
Un’Oasi di Benessere
Il ROMEO Roma offre un’oasi di tranquillità nel cuore della città grazie a un’ampia area benessere di 1.200 metri quadrati, firmata Sisley Paris. LA SPA Sisley Paris è un santuario per il corpo e la mente, con trattamenti basati sulla filosofia Phyto-Aromatiques che combinano estratti vegetali ed essenze naturali per un’esperienza sensoriale di puro relax.
La piscina interna/esterna, che si estende sul cortile con un fondo trasparente che rivela i reperti archeologici sottostanti, offre un collegamento visivo con la storia di Roma, arricchendo l’esperienza di benessere.
Con la sua apertura, il ROMEO Roma si unisce al ROMEO Napoli e presto al ROMEO Massa Lubrense nel 2025, condividendo la stessa attenzione per il lusso consapevole e per un’ospitalità che crea un impatto positivo duraturo. Ogni soggiorno al ROMEO Roma è un’esperienza emotiva, culturale ed etica, destinata a lasciare un’impronta indelebile nella memoria degli ospiti.