Pan manuale cos’è e come farlo
In questi giorni stiamo cercando di dare ulteriori istruzioni per quanto riguarda le funzioni del POS che ogni albergatore dovrebbe sapere, oggi vediamo il Pan manuale, cos’è e come farlo.
Questo tipo di funzioni sono necessarie agli albergatori che hanno bisogno di ricevere pagamenti a distanza con il proprio terminale.
Il Pan manuale è una funzione del POS, conosciuta anche con il nome di MoTo, e permette di ricevere pagamenti a distanza o di effettuare pre-autorizzazioni ( ne abbiamo parlato nei precedenti articoli).
Tutto ciò, può avvenire senza la presenza della carta o del cliente, ma basta avere a disposizione un terminale POS virtuale innovativo.
Intanto specifichiamo che Mo / To è l’acronimo di Mail Order / Telephone Order.
Si tratta di transazioni effettuate in remoto dall’albergatore, attraverso l’inserimento manuale dei dati della carta non presente con il nostro terminale POS o direttamente dal proprio account.
E’ possibile ricevere pagamenti, fare pre-autorizzazioni e inviare rimborsi senza che l’utente e la sua carta siano fisicamente presenti presso la vostra struttura.
Per far sì che la transazione vada a buon fine, infatti, vi basterà avere a disposizione i dati del cliente e quelli della carta su cui verrà fatto l’addebito.
Poiché queste operazioni avvengono in assenza del cliente, esse vengono ritenute ad alto rischio e per l’attivazione ogni albergatore deve richiedere e ottenere l’autorizzazione dal dipartimento di analisi del rischio.
Pan manuale cos’è e come farlo: opzione aggiuntiva

Il conto myPOS, offre un’opzione aggiuntiva per ricevere pagamenti a distanza. Si tratta di una richiesta di pagamento che può essere inviata tramite un link o persino SMS.
Basterà, infatti, solamente inserire l’importo e il numero di telefono o indirizzo mail, verrà generata e inviata la richiesta (valida per 20 giorni).
Quando il cliente la riceverà, gli sarà sufficiente cliccare sul link e verrà indirizzato su una pagina di pagamento sicura dove gli verrà richiesto di immettere i dati della propria carta e saldare il conto.
Questo metodo innovativo è molto apprezzato, specialmente nel settore alberghiero, poiché rispetta la privacy del cliente ed è conforme con il GDPR.
Inoltre, la funzione è disponibile anche in diverse lingue e valute, per agevolare anche gli albergatori che ospitano clienti da tutto il mondo.