Preautorizzazione quanto dura e come sbloccarla?
Indice argomenti
Quanto dura e come funziona?
Una preautorizzazione ha una durata massima di ventuno giorni durante i quali si può procedere all’addebito oppure allo sblocco. In caso di sblocco o se invece non si realizza nessuna operazione nei giorni previsti, la somma ritorna disponibile.
Sono necessari dalle 72 ore ai 21 giorni dal momento dello storno della preautorizzazione affinchè il titolare abbia nuovamente l’importo a disposizione sul proprio conto bancario.
Le tempistiche per riavere i soldi sulla carta variano a seconda dell’istituto emissore della carta ed anche a seconda se lo storno della preautorizzazione avviene manualmente o in maniera automatica.
Al termine del soggiorno normalmente il personale di un hotel esegue lo storno di una preautorizzazione. E’ comunque consigliabile che il cliente richieda la chiusura della preautorizzazione oppure lo storno a fine di velocizzarne i tempi di riaccredito sulla propria carta ed evitare fraintendimenti.
In rari casi se il riaccredito di somme preautorizzate su carte prepagate non avviene in modo automatico ed il titolare della carta deve comunicare alla propria banca l’avvenuta operazione di storno da parte dell’hotel.
Le preautorizzazioni e lo storno (sblocco) di una preautorizzazione avvengono quindi tramite il sistema POS fisico e virtuale abilitati dalla propria banca.
Il periodo esatto di sblocco di una preautorizzazione dipende dal fornitore del POS, dal circuito di pagamento cui il POS aderisce e dalla banca che ha emesso la carta.
Scegli tra i migliori fornitori di POS.
Ad oggi le attività di addebito a distanza attraverso la preautorizzazione prevede nuove regole, in questo caso ti consigliamo di valutare il miglior software per hotel consigliato.