Profilo aziendale Linkedin: consigli per la gestione
Indice argomenti
Su Linkedin, oltre al profilo personale, è possibile gestire anche un profilo aziendale per la propria struttura ricettiva.
Essere in grado di gestire un profilo aziendale Linkedin potrebbe essere una buona strategia di marketing.
La piattaforma ha raggiunto i 590 milioni di membri con una crescita del 18% rispetto all’anno precedente. La crescita continua con un’aggiunta di due account al minuto.
Per questo Linkedin è una piattaforma importante da utilizzare per la propria struttura.
Consigli per una migliore gestione del proprio profilo aziendale
E’ importante, innanzitutto, “fare squadra” con i propri dipendenti e chiedere loro di fare il “passaparola” con le informazioni del profilo.
Le attività di condivisione di articoli e informazioni, infatti, possono essere effettuate solo da profili personali.
E’ consigliabile che ci sia una buona rappresentanza di interlocutori, sia sul profilo aziendale che sui profili personali ad esso collegati.
Le persone che navigano su questa piattaforma, infatti, desiderano interloquire con gli altri.
Come per il profilo personale, è importante tenere sempre aggiornate le informazioni, scegliere le immagini giuste da pubblicare, per fare una buona impressione.
Bisogna spendere il giusto tempo e impiegare le dovute risorse.
E’ consigliabile creare sempre contenuti nuovi, evitare i copia e incolla da altri siti web ed essere creativi e propositivi.
Creare un sommario chiaro e conciso su chi siete e cosa fate, potrebbe essere utile, così come fornire link utili non solo verso il proprio sito.
E’ possibile fornire anche esempi di come si lavora, questo può funzionare da referenze e passaparola positivo.
Si consiglia l’utilizzo di un linguaggio chiaro, sintetico ed obiettivo che aiuti la lettura veloce per gli utenti più pigri.
Può essere utile inserire degli hastag per favorire le visualizzazioni.
E’ importante evidenziare i propri punti di forza, migliorare quelli deboli e soprattutto essere attenti alle risposte e ai commenti.
Bisogna, infine, essere attivi nella gestione del canale, nelle risposte e nella partecipazione alle discussioni dei gruppi.
E’ consigliabile pianificare gli argomenti cercando di mantenere una linea editoriale.
E’ bene ricordare che il profilo aziendale rispecchia il vostro lavoro, per cui è conveniente sfruttarlo al meglio come vetrina della propria struttura.