Sanza Impresa: un’opportunità di finanziamento per le Imprese

finanziamenti imprese Sanza
finanziamenti imprese Sanza

Con decreto dirigenziale n. 12 del 22 gennaio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania ha emanato un avviso pubblico per la concessione di un finanziamento a favore delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI). L’iniziativa, denominata “Sanza Impresa”, si inserisce nel più ampio contesto del Progetto Pilota “Sanza il Borgo dell’Accoglienza”, finanziato con fondi PNRR.

Finalità dell’intervento

L’obiettivo principale di “Sanza Impresa” è di rivitalizzare il tessuto economico e imprenditoriale del territorio di Sanza, un borgo situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il progetto mira a raggiungere tale scopo attraverso il recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando sia la stabilizzazione delle attività imprenditoriali già esistenti che la nascita di nuove imprese.

Particolare attenzione sarà rivolta ai settori coerenti con la strategia di sviluppo del Borgo di Sanza, con un focus specifico su:

Artigianato: sostegno alle attività artigiane tradizionali e promozione di nuove forme di artigianato.

Filiera agroalimentare: valorizzazione dei prodotti locali e sostegno alle imprese agricole e di trasformazione alimentare.

Turismo culturale: sviluppo di servizi turistici legati alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico di Sanza.

Ristorazione: sostegno alle attività di ristorazione che promuovono i prodotti locali e la tradizione gastronomica del territorio.

Servizi connessi alla fruizione culturale: sviluppo di servizi innovativi per migliorare l’esperienza turistica e culturale.

Innovazione tecnologica e digitalizzazione: sostegno all’adozione di nuove tecnologie e strumenti digitali per le imprese.

Sostenibilità ambientale: promozione di pratiche imprenditoriali sostenibili e rispetto dell’ambiente.

 

Soggetti ammissibili al bando

Possono beneficiare dei finanziamenti le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) che operano nel territorio del Borgo di Sanza, sia in forma singola che aggregata (ad esempio, attraverso consorzi o reti di imprese).

Modalità e termini di presentazione delle domande

Le domande di agevolazione devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’apposito servizio digitale “Domanda di finanziamento SANZA IMPRESA”, disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania. Il servizio sarà accessibile tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS).

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 00:00 del 27 gennaio 2025 e fino alle 23:59 del 3 marzo 2025.

L’avviso pubblico completo, con tutti i dettagli relativi ai criteri di ammissibilità, alle modalità di presentazione delle domande e ai criteri di valutazione dei progetti, è disponibile sul sito web della Regione Campania.

Per eventuali chiarimenti e informazioni, è possibile contattare la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania.

“Sanza Impresa” rappresenta una grande opportunità per le MPMI del territorio di Sanza che desiderano investire nel proprio sviluppo e contribuire alla crescita economica e culturale del borgo. Grazie ai finanziamenti previsti dall’avviso pubblico, le imprese potranno realizzare progetti innovativi e sostenibili, valorizzando le risorse locali e creando nuove opportunità di lavoro.

Se hai bisogno di un consulente che ti aiuti a compilare il bando puoi visitare la sezione dedicata.